Riacquistata un po' di lucidità e buon senso dopo l'ennesimo atto di disperazione di lunedì sera, decido di parlare con mia madre. Basta fingere di avere i paraocchi, basta negare l'evidenza, ho bisogno di tornare in terapia . Ma dimenticavo che quando si tocca l'argomento con mia madre è come mettere play ad un disco rotto che si ripete all'infinito: "non sei malata, è normale avere più fame d'inverno", "da domani tu mangi quello che ti dico io e vedi come dimagrisci", "non hai forza di volontà", "non hai bisogno di dottori parla con me". Ma ciò che ha fatto scattare in me la scintilla è stato dirmi "tanto quando esci fai solo ridere tutti perché ti ubriachi da fare schifo sperando che non ti droghi pure in quelle discoteche che freq. " -

ma grazie tante, adesso ho capito..a te sta bene così, perché è seccante non vedermi mai a casa durante il giorno e aspettarmi sveglia durante la notte per vedermi tornare ogni sera a casa ubriaca . Non capisci che sono due facce della stessa medaglia? Meglio ora. Adesso puoi fare sogni tranquilli, mentre io sto sveglia in compagnia non più delle cattive compagnie (come tu le definisci le mie amicizie) ma con le mie ossessioni , le mie angosce, i sentimenti di odio verso me stessa e l'altalenante voglia di morire..un vomito di parole seguito dai più pesanti insulti che una figlia possa dire a mia madre, ma dovevo farle capire la gravità della situazione. Alla fine non so come ma si è convinta. Vedrò se ne è valsa la pena, posso solo dirvi che stasera sarà bello andare a dormire con un briciolo di speranza ....Buonanotte e grazie per essermi vicine...
bulimia
RispondiEliminadroga
alcolismo
anoressia
droga
ecc
tutte facce della stessa medaglia. Tutti volti diversi per esprimere la stessa sofferenza. Noi abbiamo bisogno di una dipendenza perchè non vogliamo rimanere sole con i nostri mostri.
Non ascoltare tua madre. Tu in cuor tuo sai quanto e quando hai bisogno di aiuto. Sai fino a che punto sei arrivata, sai il tuo limite. Non ascoltarla. Non centra se pesi 30 o 100 kg . Non centra un cazzo se hai 100 o 10 a scuola. Questi sono tutti layout in base al quale la gente si sente in potere di criticare. Ascoltati, portati in salvo, o almeno cerca di limitare i danni. Rivolgiti a un consultorio. Non so quanti anni hai, ma comunque sono aperti a tutti.
Mi dispiace per quello che ti ha detto tua madre... sai, sono le stesse cose che mi diceva mio padre, almeno fino a quando non sono diventata anoressica! Spero che la tua speranza non si spenga...
RispondiEliminati abbraccio forte
Purtroppo non cpairanno mai. Ti ammiro perchè sei riuscita a trovare il coraggio per parlare con tua madre. Io con la mia parlo sempre di puttanate ma mai di quanto vorrei una mano. Perchè alla fine secondo me, è tanto comodo a noi rimanere immobili nel nostro limbo di autodistruzione quanto è comodo a loro fare finta di non vedere.
RispondiEliminaTi sono vicina.
edie
mi sono venuti i brividi da quanta ME ho trovato nel tuo post. Stesso peso quasi, stessa medaglia. Impressionante. Mi dispiace per quello che ti ha detto tua madre, io ormai sono talmente tanto fuori di casa che ha smesso di fare domande. un abbraccio
EliminaEhii tesoro! Grazie per essere passata!
RispondiEliminaTi seguo anche io ! ♥
Oddio.. ho letto questo post e mi dispiace davvero tanto, spero che tutto si risolverà al meglio, poi ho letto anche quello precedente.. Ti prego no! Non prendere tante medicine, non farti del male, non suicidarti :( e non tagliarti. Ferisci te stessa per persone che non ti meritano? che non vogliono guardare in faccia la realtà.. insomma, dei codardi che non sanno affrontare i problemi. Non è giusto che debba pagare tu. Ti supplico. Ti dico ciò perchè la mia "seconda mamma" si è suicidata 3 anni fa circa impasticcandosi e sua figlia, mia migliore amica si tagliava.. ora ha smesso, grazie a Dio. Ma non sai quanto ho sofferto per tutto questo, sono MOLTO sensibile, m'immedesimo e pensare che tu soffra così tanto mi fa stringere il cuore nonostante non ti conosca personalmente e sia la prima volta che ti leggo. Ma ti prego, non farti del male, perchè scommetto che non lo meriti.. e poi non sei nemmeno così incarne diamine!
Se vuoi possiamo scambiarci i numeri di cellulare per email e sentirci per telefono.. ogni volta che hai bisogno, giorno notte ecc puoi contattarmi. Mi prendono così tanto queste storie.. Infatti sai, studio per diventare educatrice proprio a causa di diverse esperienze negative che ho avuto (ho quasi subito una violenza da mio zio, ho una famiglia sfasciata, ho visto mio zio tentare d'impiccarsi, mio padre tornava a casa ubriaco e spaccava casa, la mia seconda mamma sè suicidata e la mia migliore amica ha avuto problemi di depressione dalla 2 elementare..) percui, tutto quello che vuoi, io ci sono SEMPRE! Miraccomando! ♥
Un mega abbraccio e tieni duro, prendi di petto questa vita, affrontala e non scoraggiarti MAI! Perchè la vita è una, non bisogna buttarla via :) ok? Di tutto quello che hai bisogno, sono qui ♥
ciao, ho letto il tuo commento...mi fa piacere che mi segui e da oggi ti cerco ank'io!Ho letto i tuoi post vecchi per cercare di conoscerti meglio (non so da quanto tu mi leggi)...ti sono vicina.Spero tua madre ti faccia tornare in terapia....Kiss
RispondiEliminaPurtroppo è tutta la merda che ci costituisce...
RispondiEliminaSei stata coraggiosa, ci vuole taaanto coraggio
per parlare con qualcuno che non sia nella nostra testa,
però spesso ci fa stare meglio...
Grazie per essere passata, e concordo pienamente con te.
Io essendo una ballerina (non classica purtroppo o perfortuna) so che la concezione di 'magro' e di 'bello'
sono particolari e delle volte esasperati...
però pensare che ci siano persone che facciano arrivare
ragazzine di 15anni all'amenorrea e poi all'anoressia...
mi da un senso di schifo...davvero.
Sono dell'idea che la scelta debba essere libera (non so quanto si possa parlare di scelta).. io lo dico, mi sento un'anoressica in un involucro di grasso, ho avuto problemi di bulimia nervosa..però è stata una mia 'scelta'...
nessuno mi ha costretta, o forse solo la mia testa..
Ti abbraccio.
ci sono finita io per colpa mia e non per altri...
anche se hai dovuto sputarle odio..alla fine hai convinto tua madre..
RispondiEliminati meriti di essere cullata dalla speranza..
un abbraccio stretto
Se ti va passa dal mio blog. Mi farebbe
RispondiEliminapiacere averti fra le mie iscritte ^^ Ciao, Annamaria.
http://mssmeraldina.blogspot.com/
Oddio, tua madre è identica alla mia. Ma perlomeno la tua s'è convinta, che un problema c'è. La mia no. Forza, ti sono vicina.
RispondiEliminaPurtroppo i genitori non sempre capiscono la reale situazione e i reali bisogni dei figli... e, poichè l'idea di "malattia" fa paura anche a loro, specie se applicata sulla propria prole, è quasi un meccanismo di difesa quello con cui negano l'evidenza... Ma tu non pensare a quello che ti dice tua mamma. Solo tu sai quello che è giusto per te stessa. Se in questo momento senti che quello che ti serve è l'aiuto di una terapia, fai benissimo a richiedere questo tipo di sostegno. E pretendere che ti venga dato, perchè è un turo diritto.
RispondiEliminaTi faccio un enorme in bocca al lupo...
P.S.= Grazie per essere passata dal mio blog e per il tuo commento, ti ho risposto anche lì!... Un abbraccio...
tutto bene?
RispondiEliminaHo un gruppo whatsapp pro ana e pro mia. Chiunque voglia farne parte, può scrivermi qui proana0038@gmail.com
RispondiElimina